ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza / Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta / Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta / Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).
ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza / Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta / Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta / Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).
Second class
Aldo Feroce
"L'esperienza in India mi ha portato alla convinzione che per poter assaporare l'essenza del viaggio e godere appieno la natura di questo popolo, si debba prendere il treno, soprattutto per distanze lunghe. I treni in India non rappresentano un normale e semplice mezzo di trasporto, ma costituiscono un luogo previlegiato per conoscere alcuni aspetti dell'india più autentica. Sui treni Indiani ti trovi a dover condividere con i tuoi compagni di viaggio, dalla frutta secca alla musica incessante di musicisti vaganti nei corridoi. Ed è un continuo passaggio di venditori di tè, di giornali, di bottiglie di acqua, succhi di frutta, intrugli fritti speziati e biscotti, in un continuo scambio di mani con mani, dove presto il pavimento si anima di rifiuti. L'atmosfera notturna cambia notevolmente la struttura degli scompartimenti, le cuccette disposte su tre piani vengono aperte e luci si spengono."
(continua...)
Second class
testo e immagini
copyright Aldo Feroce
serie completa aldoferoce.it
Second class
Oggi come ieri
Darukhana
Start 4
Visions 16
Yo Soy Fidel
Il Palazzo dei destini incrociati
mostra tutti →
journal / work →