ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza / Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta / Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta / Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).
ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza / Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta / Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta / Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).
Gnaskor
Lorenzo Laffi





"Gnaskor nella cultura tibetana è l'azione del girovagare, un pellegrinaggio senza meta che rappresenta l'antitasi dei pelligrinaggi di altre culture. L'opposto dell'ossesione degli alpinisti per la vetta, il traguardo, il primato, l'eslcusiva. I cristiani piantano croci sulla vetta, i buddisti disegnano cerchi ai loro piedi. Un viaggio a piedi di quasi un mese tra la valle di Kathmandu e la Nar Phu valley. La Nar Phu valley è un area aperta al turismo nel 2002, situata vicino all'Annapurna."
(continua...)
Gnaskor
testo e immagini
copyright Lorenzo Laffi
serie completa lorenzolaffi.it
journal / work →